SPAGHETTI QUADRATI CON PISELLI SECCHI
Ho scoperto, cucinato ed apprezzato i piselli secchi da poco tempo. Certo, sono meno pratici di quelli surgelati, richiedendo l’ammollo e una cottura lunga, però “so’ boni” ed questo che conta!
Possono essere serviti a mo’ di vellutata, da soli o cotti con qualche verdure di stagione, tipo zucca, patate o cipolle. Oggi te li propongo come primo piatto, in una veste insolita, ma buonissima.
Scoprirai una combinazione nuova e un modo furbo per far mangiare i piselli ai bambini; un’alternativa inusuale rispetto alle solite preparazioni a base di legumi.
INGREDIENTI:
- 200 gr di Piselli secchi;
- 200 gr di Spaghetti quadrati integrali;
- Pepe nero macinato;
- Olio evo;
- Sale,
- Tanto amore.
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettere in ammollo i piselli secchi per una notte.
Sciacquarli bene sotto l’acqua corrente e trasferirli in una cassaruola coperti d’acqua e far cuocere a fuoco basso per 50 minuti.
A questo punto, scolare i piselli e tenere l’acqua da parte; frullare i legumi con il Minipimer, aggiungendo l’acqua di cottura gradatamente: si deve ottenere una salsa non troppo spessa, ma nemmeno liquida. Aggiustare di sale.
Nel frattempo, cuocere gli spaghetti quadrati integrali in abbondante acqua salata per 12 minuti o il tempo indicato in confezione. Scolare la pasta e condire con la salsa di piselli secchi. Cospargere con abbondante pepe nero macinato e un giro di olio evo.
Buon appetito!
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta tanto da spingerti a replicarla. Qualora lo facessi, ricorda di taggarmi su Instagram con #lapulcenellorecchio.