Crea sito
Skip to content

lapulcenellorecchio

quando la tradizione ricalcola il percorso

Tag: piatto della tradizione

ARANCIN* AL PESTO DI PISTACCHIO DI BRONTE

di lapulcenellorecchio il Novembre 17, 2020Dicembre 3, 2020 in PIATTI DELLA TRADIZIONE, PIATTO UNICO, RISO, SALATI, SPECIALITA' REGIONALI

ARANCIN* AL PESTO DI PISTACCHIO DI BRONTE Avevo fra le mani un barattolo di pesto di pistacchio di Bronte, così buono che lo avrei mangiato a cucchiaiate. Ho pensato a… [Continua a Leggere]

PARMIGIANA DI MELANZANE

di lapulcenellorecchio il Agosto 17, 2020Aprile 20, 2022 in CUCINA PUGLIESE, PIATTI DELLA TRADIZIONE, PIATTO UNICO, SENZA GLUTINE, SPECIALITA' REGIONALI, VERDURA

PARMIGIANA DI MELANZANE Aspetto tutto l’anno per poter consumare le melanzane, ortaggio che la natura ha collocato nel periodo estivo e l’uomo, invece, ha deciso di produrre anche fuori stagione,… [Continua a Leggere]

CASATIELLO VEGANO

di lapulcenellorecchio il Aprile 13, 2019Aprile 20, 2022 in FINGER FOOD, FOCACCE, GRANI ANTICHI, LIEVITATI, MENU DI PASQUA, PIATTI DELLA TRADIZIONE, PIATTI DELLE FESTE, PIATTO UNICO, PRIMAVERA, SALATI, SPECIALITA' REGIONALI, SPEZIE, TORTE SALATE

CASATIELLO VEGANO Durante gli anni universitari ho scoperto che, in alcune regioni italiane, la domenica di Pasqua inizia con una ricca colazione salata. Morbide brioche e torte con erbette, sono… [Continua a Leggere]

CROSTONI RUSTICI CON VERDURE E LEGUMI

di lapulcenellorecchio il Marzo 4, 2019Agosto 22, 2021 in FINGER FOOD, LEGUMI, PIATTI DELLA TRADIZIONE, PIATTO FURBO, PIATTO POVERO, PIATTO UNICO, SPECIALITA' REGIONALI, VERDURA

CROSTONI RUSTICI CON VERDURE E LEGUMI Ci sono dei piatti che ho scoperto, e imparato ad amare, solo dopo aver cambiato alimentazione. Il problema sorgeva al ristorante quando, dopo aver… [Continua a Leggere]

A proposito di me

Le mie babysitter sono state le mie due nonne e le zie: trascorrevamo insieme un sacco di tempo ed io ero la loro ombra.

Fare le cose da grandi mi piaceva un sacco e fra queste stare in cucina era, sicuramente, la mia attività preferita.

Forse da lì è iniziato tutto, un po’ per passione un po’ per dovere perchè, nella Puglia di qualche decennio fa, era impensabile che una donna non sapesse cucinare.

Crescendo, com’è naturale, ho sviluppato dei gusti personali e l’interesse verso un’alimentazione vegetale e, benchè non abbia mai acquisito la manualità, l’intuito e “l’occhio” delle nonne, il mio modello rimane sempre la loro cucina: semplice, tradizionale e con tanto amore!

Buona navigazione,

Maria Tina

cerca nel sito

ricetta della settimana

Categorie

_COSA C’E’ IN EXTRA_

lapulcenellorecchio sui Social

Privacy Policy

Copyright © 2022 lapulcenellorecchio. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario