CHIACCHIERE VEGAN DI CARNEVALE
Ecco le chiacchiere, il tipico dolce di Carnevale! Seppur con nomi diversi, sono conosciute in tutta Italia ed è difficile resistere alla loro bontà.
Friabili e leggerissime, in questo impasto non vi è traccia di uova e lievito. Prepararle in casa è davvero semplicissimo e la frittura ti ruberà pochi minuti.
Con la dose che ti propongo, ne otterrai un gran quantità, ma fidati: non saranno mai abbastanza!
INGREDIENTI:
- 250 gr di Farina;
- 50 ml di Olio di semi leggero;
- 1/2 cucchiaino di Ammoniaca;
- il succo di un’Arancia media;
- un pizzico di Sale;
- Acqua q.b.;
- Olio per la frittura;
- Zucchero a velo per decorare;
- Tanto amore.
PROCEDIMENTO:
Sciogliere l’ammoniaca nell’acqua calda, circa 20 ml.
Disporre la farina a fontana; aggiungere tutti gli ingredienti e impastare. Il risultato deve essere un panetto compatto ed omogeneo che non deve appiccicarsi nè alle mani nè alla spianatoia.
Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare dai 30 ai 60 minuti.
Dividere il panetto in quattro parti, per riuscire a lavorare più agevolmente, procedere posizionando il regolatore dei rulli lisci sul numero 0 e tirare una sfoglia con l’apposita macchinetta per pasta; ripetere l’operazione ripassando la sfoglia ottenuta dopo aver spostato il regolatore sul numero 2; poi sul numero 3 e, infine, sul numero 4.
Con l’apposita rotella dentellata o, in mancanza, con un coltello, ritagliare le chiacchiere; sistemarle fra due canovacci per evitare che la pasta si secchi e continuare fino all’esaurimento dell’impasto.
Friggere in olio caldo 3-4 chiacchiere per volta. Far scolare su carta assorbente.
Posizionare le chiacchiere su un vassoio da portata e cospargere con zucchero a velo.
Note:
- La mia macchinetta per pasta è una Marcato Atlas 150 Classic; se non la possiedi, puoi tirare una sfoglia sottile con il mattarello: ci vorrà un po’ di olio di gomito, ma non ti scoraggiare perchè non è un lavoro impossibile!
- La frittura è rapidissima: in pochissimi minuti, infatti, le chiacchiere formeranno le caratteristiche bolle e potranno essere prelevate dall’olio. La tradizione prescrive che rimangano un po’ pallide, pur essendo perfettamente cotte;
- Con questa dose ho attenuto 370 gr di chiacchiere.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta tanto da spingerti a replicarla. Qualora lo facessi, ricorda di taggarmi su Instagram con #lapulcenellorecchio.