Crea sito
Skip to content

lapulcenellorecchio

quando la tradizione ricalcola il percorso

Tag: cibo crudo

CHEESECAKE VEGAN CRUDISTA AI FRUTTI DI BOSCO

di lapulcenellorecchio il Maggio 3, 2021Aprile 20, 2022 in COMPLEANNO, DOLCI, FESTA DELLA MAMMA, SENZA GLUTINE

CHEESECAKE VEGAN CRUDISTA AI FRUTTI DI BOSCO Nell’ultimo periodo ti ho incuriosito con la preparazione di tanti dolci vegan crudisti: dalla Sacher, alle barrette di cioccolato, ai brownies… senza dimenticare… [Continua a Leggere]

ESTRATTO DI KIWI, ZENZERO E LIMONE

di lapulcenellorecchio il Gennaio 5, 2020Febbraio 9, 2020 in centrifugato, COLAZIONE, ESTRATTI, MERENDA, Senza categoria

ESTRATTO DI KIWI, ZENZERO E LIMONE
Questo estratto sarà la merenda per la Befana per quando, questa sera, verrà a farmi visita.
La storia che a Babbo Natale si faccia trovare qualcosa da mangiare e alla Befana no, mi suona un po’ strana.

ESTRATTO DI BARBABIETOLA E LIMONE

di lapulcenellorecchio il Maggio 11, 2019Dicembre 15, 2019 in COLAZIONE, ESTRATTI, MERENDA, VERDURA

ESTRATTO DI BARBABIETOLA E LIMONE Se ti piacciono i gusti forti, questo estratto fa al caso tuo! Il sapore aspro del limone e quello piccantino dello zenzero lasciano in gola… [Continua a Leggere]

PESTO DI SEDANO

di lapulcenellorecchio il Maggio 5, 2019Dicembre 15, 2019 in GRANI ANTICHI, PIATTO FURBO, PIATTO POVERO, PIATTO UNICO, SENZA GLUTINE, SETTIMANA VEGANA

PESTO DI SEDANO Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con la Settimana Veg di Essere Animali: tante ricette, semplici e buonissime, senza ingredienti di origine animale. Una sfida che dura sette giorni,… [Continua a Leggere]

ESTRATTO DI PERE E PREZZEMOLO

di lapulcenellorecchio il Aprile 28, 2019Marzo 1, 2020 in centrifugato, COLAZIONE, ESTRATTI, MERENDA, SENZA GLUTINE, VERDURA

ESTRATTO DI PERE E PREZZEMOLO Verde, fresco e dissetante! Le combinazioni per ottenere un buon estratto sono davvere tante, oggi ti propongo questo: un pieno di antiossidanti e clorofilla, perfetto… [Continua a Leggere]

A proposito di me

Le mie babysitter sono state le mie due nonne e le zie: trascorrevamo insieme un sacco di tempo ed io ero la loro ombra.

Fare le cose da grandi mi piaceva un sacco e fra queste stare in cucina era, sicuramente, la mia attività preferita.

Forse da lì è iniziato tutto, un po’ per passione un po’ per dovere perchè, nella Puglia di qualche decennio fa, era impensabile che una donna non sapesse cucinare.

Crescendo, com’è naturale, ho sviluppato dei gusti personali e l’interesse verso un’alimentazione vegetale e, benchè non abbia mai acquisito la manualità, l’intuito e “l’occhio” delle nonne, il mio modello rimane sempre la loro cucina: semplice, tradizionale e con tanto amore!

Buona navigazione,

Maria Tina

cerca nel sito

ricetta della settimana

Categorie

_COSA C’E’ IN EXTRA_

lapulcenellorecchio sui Social

Privacy Policy

Copyright © 2023 lapulcenellorecchio. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario